Rubrica.. *2 Albicocco..Erbe vitali.. Piccoli consigli.. Piccole ricette per un BENESSERE ASSOLUTO
Salve a tutte, ho deciso di dividere le erbe vitali per ogni post. Cosi vi verrà semplice trovare quella che più vi interessa nello specifico.
Oggi nello specifico vi parlo di:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhibbxhwinYikmNLcmR8SO_JcvlYalx__I8WlVM37p9apuzLleJ_w4pjTOwBxqXFVWkMefZPT4wKqh8xUiRKx9RGtvsc40tR0hZOmXoUMKYrwdxvOvkZDfcrOFieEUbb8__UkJSg0sDu8KW/s1600/Kioto01.jpg)
Oggi nello specifico vi parlo di:
- Albicocco: L'albicocco ha origini nell'Asia centrale ed orientale, coltivato in terreni argillosi, profondi, ricchi di sali e soleggiato. Si raccolgono i frutti maturi da giugno a luglio. Ha un sapore dolce, ha delle proprietà antianemiche, astringenti, lassative. Si può consumare il frutto, se si ha un affaticamento generale, rachitismo, inappetenza, convalescenza, irritabilità e insonnia, lontano dai pasti, oppure bevendo 2 bicchieri al giorno sempre lontano dai pasti. E' ricco di vitamine A, B, C. La polpa dell'albicocca è indicatissima come maschera per mantenere qualsiasi tipo di pelle giovane e sana, bisogna applicarla sul viso e collo perfettamente puliti e tenere per venti minuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhibbxhwinYikmNLcmR8SO_JcvlYalx__I8WlVM37p9apuzLleJ_w4pjTOwBxqXFVWkMefZPT4wKqh8xUiRKx9RGtvsc40tR0hZOmXoUMKYrwdxvOvkZDfcrOFieEUbb8__UkJSg0sDu8KW/s1600/Kioto01.jpg)
Commenti
Posta un commento